RACCONTI
Sono stanco di nascondermi. Ma io sono un vigliacco, un codardo: è l’unico modo che ho per sopravvivere. Se non…
Non ancora uomo, non più bambino, impaziente anche lui come tutti i suoi coetanei di superare di slancio quegli anni difficili, di attraversare correndo, il più in fretta possibile, il ponte di assi sconnesse, malsicuro e scricchiolante che è l’adolescenza.
Allora…un passo a destra e poi a sinistra. Continua a camminare; passeggia su e giù in questo tugurio. Urla. Piangi.…
La superficie del lago era uno specchio. I raggi del sole , prossimo all’imbrunire, Vi rimbalzavano sopra e trasformavano l’area…
Dicono che il tempo guarisca le ferite. È solo una grandissima menzogna, una frase creata ad arte per tamponare con…
Mio padre è una cittadina vuota, silenziosa, dove solo il canto notturno dei grilli anima il paesaggio. Mio padre è…
FOCUS
I BORGHI DI LEGGOSCRIVO
In provincia di Crotone sorge, in cima a una rupe, il fascinoso borgo medievale di Caccuri, a breve distanza dal…
Il borgo di Precacore si trova in cima ad un cocuzzolo di roccia e in posizione panoramica sul letto della…
L'ARTE DI LEGGOSCRIVO
Angoscia, disperazione e smarrimento sono alcuni dei sentimenti negativi ad aver condizionato la vita di Edvard Munch, scandita dalla pittura…
Matisse è uno dei più grandi artisti del Novecento, ma di lui è ancora trascurata una parte importante di produzione.…
LE COPERTINE DI LEGGOSCRIVO
Una copia di questa prima edizione del classico di Tolkien è stata venduta in tempi recenti a sessantamila dollari. Un…
Il dipinto “Occhi celesti” è apparso la prima volta nella prima edizione di questo famosissimo romanzo. Nella copertina troviamo, sulla…
LE FOTOGRAFIE DI LEGGOSCRIVO
Un uomo cammina in mezzo a una pozzanghera, sullo sfondo un cimitero. Non c’è nulla, nel gesto e nella situazione,…
Autrice di una delle icone più celebri del secolo, la toccante Migrant Mother scattata nel 1936, Dorothea Lange è una…
Eccoci con un nuovo romanzo!
Questa volta vi racconto un bel giallo dal titolo “La signora del martedì” di Massimo Carlotto: scrittore, drammaturgo, giornalista, fumettista e sceneggiatore italiano.
È di dominio pubblico l’episodio di cronaca nera che l’ha riguardato tra gli anni settanta e novanta quando era ancora un giovane studente, ma questo a noi non interessa perché è la sua capacità di scrittura ed i sentimenti che trasmette che ci piacciono.
RACCONTI
Guido Mignolli “Qui comincia l’avventura…” In questa città non succede mai nulla! Una assoluta noia provinciale. Sempre le stesse cose,…
“Wow! Si! È lei! È la sua macchina! Lo sapevo! La mattina viene qui! Adesso, però, calma e sangue freddo!…
FOCUS
Oggi voglio tenervi compagnia con una profonda lettera. Attenzione, non è una delle solite epistole tutte cuori, amore e fiori. È qualcosa di assolutamente diverso, che merita di essere raccontato.
I BORGHI DI LEGGOSCRIVO
𝑼𝒏 𝒂𝒇𝒇𝒂𝒔𝒄𝒊𝒏𝒂𝒏𝒕𝒆 𝒗𝒊𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 𝒕𝒓𝒂 𝒄𝒂𝒔𝒆 𝒂𝒏𝒕𝒊𝒄𝒉𝒆, 𝒅𝒊𝒎𝒐𝒓𝒆 𝒔𝒕𝒐𝒓𝒊𝒄𝒉𝒆 𝒆 𝒄𝒂𝒔𝒕𝒆𝒍𝒍𝒊 𝒎𝒆𝒅𝒊𝒆𝒗𝒂𝒍𝒊: 𝒃𝒆𝒏𝒗𝒆𝒏𝒖𝒕𝒊 𝒂𝒅 𝑨𝒍𝒕𝒐𝒎𝒐𝒏𝒕𝒆 (𝑪𝑺). Il fascino antico del paese,…
L'ARTE DI LEGGOSCRIVO
Henri Matisse è rappresentato frontalmente. Dal lato destro della bocca pende un lunga e sottile pipa mentre gli occhi sono…
LE COPERTINE DI LEGGOSCRIVO
Joe Pernaciaro e Joseph Mugnaini crearono la copertina della prima edizione del fantascientifico “Fahrenheit 451”. In questo romanzo distopico degli…
LE FOTOGRAFIE DI LEGGOSCRIVO
“𝑫𝒊 𝒔𝒊𝒄𝒖𝒓𝒐, 𝒄𝒊 𝒔𝒂𝒓à 𝒔𝒆𝒎𝒑𝒓𝒆 𝒄𝒉𝒊 𝒈𝒖𝒂𝒓𝒅𝒆𝒓à 𝒔𝒐𝒍𝒐 𝒍𝒂 𝒕𝒆𝒄𝒏𝒊𝒄𝒂 𝒆 𝒔𝒊 𝒄𝒉𝒊𝒆𝒅𝒆𝒓à «𝒄𝒐𝒎𝒆», 𝒎𝒆𝒏𝒕𝒓𝒆 𝒂𝒍𝒕𝒓𝒊 𝒅𝒊 𝒏𝒂𝒕𝒖𝒓𝒂 𝒑𝒊ù 𝒄𝒖𝒓𝒊𝒐𝒔𝒂…