RACCONTI
A Matera non c’ero mai stata. Era segnata nella mia wishlist dei luoghi da vistare, da un po’ di tempo. Ed ecco che arriva il momento giusto; Materadio La festa di Radio Tre, a settembre dell’anno scorso. Quale occasione migliore?
I fortini naturali di Montalbano Jonico. È normale che queste bellezze naturali fossero usate dai briganti per sfuggire alla giustizia.…
Un castello che è un parallelogramma. Miglionico mi colpisce subito per quello che tutti apprezzano: Il Castello del Malconsiglio. Già…
Io a Matera ci sono arrivata di sera. È stato Google Maps a stabilire che la città dovessi raggiungerla attraversando…
Normanni e svevi popolavano Irsina. Qui vicino a Matera c’è un tesoro nel tesoro. Dopo aver visto la Capitale europea…
MateraInenarrabile.Quando i miei occhi furono catturati dalla tua…spaventosa, poderosa possanza,da quella mostruosa mostranzadi gigantesca fortezza sassosa.Terrore puro, sublime roccafortesperduta nei…
I BORGHI DI LEGGOSCRIVO
L'ARTE DI LEGGOSCRIVO
FOCUS
LE COPERTINE DI LEGGOSCRIVO
LE FOTOGRAFIE DI LEGGOSCRIVO
RACCONTI
“Wow! Si! È lei! È la sua macchina! Lo sapevo! La mattina viene qui! Adesso, però, calma e sangue freddo!…
È successo. Adesso. 7 miliardi, 412 milioni, 868 mila, 332 anni secondo il calendario del Nazareno. Il giorno 9 dell’undicesimo…
FOCUS
I BORGHI DI LEGGOSCRIVO
𝑼𝒏 𝒂𝒇𝒇𝒂𝒔𝒄𝒊𝒏𝒂𝒏𝒕𝒆 𝒗𝒊𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 𝒕𝒓𝒂 𝒄𝒂𝒔𝒆 𝒂𝒏𝒕𝒊𝒄𝒉𝒆, 𝒅𝒊𝒎𝒐𝒓𝒆 𝒔𝒕𝒐𝒓𝒊𝒄𝒉𝒆 𝒆 𝒄𝒂𝒔𝒕𝒆𝒍𝒍𝒊 𝒎𝒆𝒅𝒊𝒆𝒗𝒂𝒍𝒊: 𝒃𝒆𝒏𝒗𝒆𝒏𝒖𝒕𝒊 𝒂𝒅 𝑨𝒍𝒕𝒐𝒎𝒐𝒏𝒕𝒆 (𝑪𝑺). Il fascino antico del paese,…
L'ARTE DI LEGGOSCRIVO
Matisse è uno dei più grandi artisti del Novecento, ma di lui è ancora trascurata una parte importante di produzione.…
LE COPERTINE DI LEGGOSCRIVO
Milan Kundera è stato uno scrittore, poeta, saggista e drammaturgo francese di origine cecoslovacca ed etnia ceca. Vogliamo ricordarlo analizzando…
LE FOTOGRAFIE DI LEGGOSCRIVO
Autrice di una delle icone più celebri del secolo, la toccante Migrant Mother scattata nel 1936, Dorothea Lange è una…