RACCONTI
Non so a cosa stessi pensando. Probabilmente a niente. Forse alla figa. O alla caduta del governo B., costantemente in…
La mia Near Death Experience, o per usare mia lingua, l’esperienza ai confini della morte, non ha previsto la “comparsa”…
Era una bellissima mattina di settembre e la piccola Anna già era sveglia da un bel pò; la mamma già…
La ferita, però, fu comunque, larga oltre che abbastanza lunga, ed il latitante gridò selvaggiamente, inginocchiandosi. Fernando, seppur corpulento, agì velocemente, si frappose come scudo a Gallucci inginocchiato e fece fuoco.
Qualcuno temette e percepì che un’altra tragedia stesse per capitare. Soprattutto chi riconobbe il timbro della voce di chi chiedeva aiuto, in preda ad una disperazione senza eguali.
Rosangela in quel momento si sentì più alta di dieci centimetri. La ragazza volle ripetere questa frase, a voce alta, come una rivelazione miracolosa.
I BORGHI DI LEGGOSCRIVO
Bandiera Arancione del Touring Club Italiano e tra i Borghi più belli d’Italia, Gerace, fondata nel X secolo dai superstiti…
Incastonata alle pendici della Sila Piccola nel cuore del Parco Nazionale, Taverna si distingue come una delle mete turistiche più…
Benvenuti a Belcastro, nella suggestiva cornice tra Catanzaro e Crotone, dove il passato si intreccia con il futuro, e la…
Oggi vi raccontiamo una tradizione dell’antico borgo di Civita (CS) legata ad una festività che si tiene ogni anno tra…
L'ARTE DI LEGGOSCRIVO
Considerata simbolo della cultura rurale americana, American Gothic lascia spazio a diverse interpretazioni. L’interpretazione principale con cui si legge l’opera…
Sapete che il pensatore di Rodin avrebbe dovuto rappresentare Dante? Originariamente denominata “Il Poeta”, la scultura avrebbe dovuto far parte…
Conoscete la Monna Lisa del Nord Europa? Si tratta della fanciulla dipinta da Jan Vermeer nel lontano 1665-66. Il quadro…
Oggi ci addentriamo nel mondo della scultura con una curiosità che riguarda il famoso David di Michelangelo. La lastra di…
FOCUS
L’incredibile storia di Paola Lombroso in Carrara, ideatrice di quel caposaldo della cultura italiana che fu Il Corriere dei Piccoli, è poco nota, eppure rappresenta una testimonianza documentata ed importante di quanto il mondo del lavoro, sempre pronto a dare a Cesare quel che è di Cesare, sia stato molto più restio a riconoscere a Cleopatra quel che è di Cleopatra. D’altronde la stessa OIL (Organizzazione Internazionale del Lavoro – Agenzia specializzata delle Nazioni Unite) ha più volte evidenziato come nell’ambito della parità di diritti tra uomini e donne il percorso da compiere sia ancora lungo. Se ciò è vero oggi, lo era ancora di più oltre cento anni fa.
LE COPERTINE DI LEGGOSCRIVO
Una copertina molto semplice quella della prima edizione del 1868 di Piccole Donne, priva di immagini e di illustrazioni. Questo…
Oggi vi parliamo di una copertina che coglie perfettamente l’umore della sua celebre autrice. Un libro tragico la cui copertina…
La copertina di Shirley Smith è semplice e indimenticabile. La traduzione del titolo originale di questo romanzo Premio Pulitzer è…
Un capolavoro del 1950 che ha avuto diverse copertine famose, ma la copertina che viene considerata la più iconica in…
LE FOTOGRAFIE DI LEGGOSCRIVO
Sapevate che il lavoro di denuncia sociale di Gardin contribuì a far passare la legge Basaglia? Uno dei suoi progetti…
Uno scatto per fermare il tempo che fugge… questo è l’obiettivo di Branzi che ha colto questo istante nel 1954,…
Gli occhi verdi indimenticabili, la luce perfetta, l’inquadratura ideale… Sharbat Bibi è la ragazza afgana fotografata da Steve McCurry per…
Oggi parliamo del bacio più famoso della storia. Improvvisamente un bacio tra la folla che festeggia la fine della Guerra,…
Oggi voglio tenervi compagnia con una profonda lettera. Attenzione, non è una delle solite epistole tutte cuori, amore e fiori. È qualcosa di assolutamente diverso, che merita di essere raccontato.
RACCONTI
Non so a cosa stessi pensando. Probabilmente a niente. Forse alla figa. O alla caduta del governo B., costantemente in…
La mia Near Death Experience, o per usare mia lingua, l’esperienza ai confini della morte, non ha previsto la “comparsa”…
FOCUS
L’incredibile storia di Paola Lombroso in Carrara, ideatrice di quel caposaldo della cultura italiana che fu Il Corriere dei Piccoli, è poco nota, eppure rappresenta una testimonianza documentata ed importante di quanto il mondo del lavoro, sempre pronto a dare a Cesare quel che è di Cesare, sia stato molto più restio a riconoscere a Cleopatra quel che è di Cleopatra. D’altronde la stessa OIL (Organizzazione Internazionale del Lavoro – Agenzia specializzata delle Nazioni Unite) ha più volte evidenziato come nell’ambito della parità di diritti tra uomini e donne il percorso da compiere sia ancora lungo. Se ciò è vero oggi, lo era ancora di più oltre cento anni fa.
Eccoci!
Oggi parleremo di un romanzo che continua a cavalcare le classifiche dalla sua pubblicazione (maggio 2019): “I leoni di Sicilia”.
I BORGHI DI LEGGOSCRIVO
Bandiera Arancione del Touring Club Italiano e tra i Borghi più belli d’Italia, Gerace, fondata nel X secolo dai superstiti…
L'ARTE DI LEGGOSCRIVO
Considerata simbolo della cultura rurale americana, American Gothic lascia spazio a diverse interpretazioni. L’interpretazione principale con cui si legge l’opera…
LE COPERTINE DI LEGGOSCRIVO
Una copertina molto semplice quella della prima edizione del 1868 di Piccole Donne, priva di immagini e di illustrazioni. Questo…
LE FOTOGRAFIE DI LEGGOSCRIVO
Sapevate che il lavoro di denuncia sociale di Gardin contribuì a far passare la legge Basaglia? Uno dei suoi progetti…