FOCUS

L’incredibile storia di Paola Lombroso in Carrara, ideatrice di quel caposaldo della cultura italiana che fu Il Corriere dei Piccoli, è poco nota, eppure rappresenta una testimonianza documentata ed importante di quanto il mondo del lavoro, sempre pronto a dare a Cesare quel che è di Cesare, sia stato molto più restio a riconoscere a Cleopatra quel che è di Cleopatra. D’altronde la stessa OIL (Organizzazione Internazionale del Lavoro – Agenzia specializzata delle Nazioni Unite) ha più volte evidenziato come nell’ambito della parità di diritti tra uomini e donne il percorso da compiere sia ancora lungo. Se ciò è vero oggi, lo era ancora di più oltre cento anni fa.

RACCONTI

Ben tornati lettori!

In questi giorni finalmente, in modo graduale, stanno riaprendo le librerie, seppur con diverse limitazioni e tanti accorgimenti. A breve anch’io tornerò a lavoro. Non vedo l’ora di tornare a sentire il profumo dei libri, muovermi tra gli scaffali e toccare copertine che celano storie e viaggi tutti da scoprire.

FOCUS

L’incredibile storia di Paola Lombroso in Carrara, ideatrice di quel caposaldo della cultura italiana che fu Il Corriere dei Piccoli, è poco nota, eppure rappresenta una testimonianza documentata ed importante di quanto il mondo del lavoro, sempre pronto a dare a Cesare quel che è di Cesare, sia stato molto più restio a riconoscere a Cleopatra quel che è di Cleopatra. D’altronde la stessa OIL (Organizzazione Internazionale del Lavoro – Agenzia specializzata delle Nazioni Unite) ha più volte evidenziato come nell’ambito della parità di diritti tra uomini e donne il percorso da compiere sia ancora lungo. Se ciò è vero oggi, lo era ancora di più oltre cento anni fa.

RACCONTI