Ne avevamo parlato quasi un anno fa, in occasione di una gita mordi e fuggi attraverso i Sassi e le case grotta visitate.
CONTINUA LA LETTURA
Io a Matera ci sono arrivata di sera. È stato Google Maps a stabilire che la città dovessi raggiungerla attraversando l'aperta campagna e le strade strette e desolate.
CONTINUA LA LETTURA
Frequento Matera da sempre. L'ho vista sola e fredda d'inverno e rovente e affollata d'estate. Ci vado 4/5 volte all'anno o più. Ci vado perché sento una appartenenza...
CONTINUA LA LETTURA
A Matera non c'ero mai stata. Era segnata nella mia wishlist dei luoghi da vistare, da un po' di tempo. Ed ecco che arriva il momento giusto.
CONTINUA LA LETTURA
Eolo gridava forte attraverso le tue tante bocche cavate nella pietra dura, scalfite dal passaggio di tempi lontani, dallo scalpitio di muli ostinati e stanchi di servire uomini dai volti arcaici...
CONTINUA LA LETTURA
Quando i miei occhi furono catturati dalla tua spaventosa, poderosa possanza, da quella mostruosa mostranza di gigantesca fortezza sassosa. Terrore puro, sublime roccaforte sperduta nei millenni...
CONTINUA LA LETTURA
Insieme per conservare e condividere l'eredità culturale, l'identità, le radici.
La luce che emana Matera... Impressioni e sensazioni
29.03.2021
In occasione della Pasqua, uscirà in contemporanea mondiale in streaming il film "Il Nuovo Vangelo" del regista svizzero Milo Rau, girato a Matera nel 2019 nell’ambito del progetto di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 "Topoi.
Leggi tutto
09.06.2020
Istituto Comprensivo G. Pascoli, Olimpia Basket Matera e Uisp Basilicata, insieme per riqualificare il campetto annesso al plesso scolastico di Via Parini.
Leggi tutto
08.06.2020
Il progetto pilastro di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 “I-Dea”, dedicato ai materiali d’archivio della Basilicata, reinterpretati in chiave artistica, sarà presentato alla terza edizione di Archivissima.
Leggi tutto
07.06.2020
Da Matera e Miglionico riparte il dibattito sulle politiche culturali in Italia. Anche un focus sullo sviluppo delle aree interne e marginali connesse ai percorsi di innovazione culturale sperimentati durante Matera 2019.
Leggi tutto
Compila il form in tutte le sue parti e invia un racconto scritto, una foto o un video.