RACCONTI
Cade nel Parco delle chiese rupestri e non poteva che essere così. Ho scoperto dell’esistenza di Montescaglioso perché sono appassionata…
A Matera non c’ero mai stata. Era segnata nella mia wishlist dei luoghi da vistare, da un po’ di tempo. Ed ecco che arriva il momento giusto; Materadio La festa di Radio Tre, a settembre dell’anno scorso. Quale occasione migliore?
I fortini naturali di Montalbano Jonico. È normale che queste bellezze naturali fossero usate dai briganti per sfuggire alla giustizia.…
Un castello che è un parallelogramma. Miglionico mi colpisce subito per quello che tutti apprezzano: Il Castello del Malconsiglio. Già…
Io a Matera ci sono arrivata di sera. È stato Google Maps a stabilire che la città dovessi raggiungerla attraversando…
Normanni e svevi popolavano Irsina. Qui vicino a Matera c’è un tesoro nel tesoro. Dopo aver visto la Capitale europea…
FOCUS
I BORGHI DI LEGGOSCRIVO
L'ARTE DI LEGGOSCRIVO
LE COPERTINE DI LEGGOSCRIVO
LE FOTOGRAFIE DI LEGGOSCRIVO
RACCONTI
Erano gli anni sessanta, i cosi detti anni del boom economico, ovvero, gli anni del lento abbandono della montagna per…
Un fascio di luce solare piomba linearmente sul suo viso, sulle sue palpebre appesantite dal calore estivo. Sono le quattro…
FOCUS
I BORGHI DI LEGGOSCRIVO
Il borgo di Precacore si trova in cima ad un cocuzzolo di roccia e in posizione panoramica sul letto della…
L'ARTE DI LEGGOSCRIVO
Matisse è uno dei più grandi artisti del Novecento, ma di lui è ancora trascurata una parte importante di produzione.…
LE COPERTINE DI LEGGOSCRIVO
Il dipinto “Occhi celesti” è apparso la prima volta nella prima edizione di questo famosissimo romanzo. Nella copertina troviamo, sulla…
LE FOTOGRAFIE DI LEGGOSCRIVO
Autrice di una delle icone più celebri del secolo, la toccante Migrant Mother scattata nel 1936, Dorothea Lange è una…