Sila Storytelling

Main Menu

  • Home
  • Progetto
  • Come partecipare
  • Racconti
    • La Scuola racconta il Parco
  • Territorio
  • Rassegna stampa

logo

  • Home
  • Progetto
  • Come partecipare
  • Racconti
    • La Scuola racconta il Parco
  • Territorio
  • Rassegna stampa
Racconti
Home›Racconti›Magisano

Magisano

By Redazione
13 Novembre 2018
29
0
Share:

Se si levano tre lettere al nome “Magisano”, questo diventa subito magia. E lo scenario della Cascata delle Ninfe ti dona subito l’idea di essere in un posto incantato. Quasi, quasi ti viene da pensare che saltino fuori fatine con le ali che ti condurranno fra quelle acque per trovare calma, serenità e altre mille meraviglie. Alla Cascata delle Ninfe di Magisano, nel catanzarese, si arriva attraversando quella che qui chiamano la Foresta Eterna. D’altronde come si potrebbe arrivare in un posto così da fiaba senza passare un altro luogo che sembra essere uscito dai libri?
Alla fine di questo sentiero si arriva in una gola formata da due pareti fatte di roccia. Prima di giungere alla Cascata delle Ninfe, ci balzano agli occhi delle piccole cascate che nascono da queste imponenti rocce. La cascata è spumeggiante, sbuffa e il potente getto finisce in una sorta di laghetto che piano, piano scivolerà per la gola.

Il rumore della serenità rimbomba mentre sto lì a guardarla. Tutta quell’acqua scroscia che sembra quasi una poesia di Pascoli. Le sensazioni sono magiche ma, fortunatamente, si tratta di realtà. Quando ci si immerge si ha come l’impressione che tutto l’universo sia in pace più totale con te. Dentro di te. E gli elfi e fate sembrano essere lì con te a lavarti la schiena. A toglierti l’orrore dall’anima, le oscurità delle incertezze di ogni giorno. Gli occhi guardano di fronte e vedono il percorso fatto per arrivare sino a qui dove si possono ammirare decine di alberi maestosi. La gran parte sono querce. Ti viene da pensare che qui abbiano ambientato qualche film legato alle legende dove proprio questi alberi spostano due dei loro rami, dalla loro chioma, per tramutarli in braccia e mani che ti accarezzano e sembrano dirti: «Entra, vieni a godere questo meraviglioso paradiso naturale che ti offriamo». Un posto bellissimo che mozza il fiato. A Magisano si diventa un tutt’uno con l’acqua e senti anche tu di essere parte di quelle rocce secolari, di quelle gocce millenarie.

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Racconti

    “Sila Cost tu Cost”

    4 Febbraio 2019
    By Redazione
  • Racconti

    La magia del foliage

    22 Gennaio 2020
    By Redazione
  • Racconti

    Lago Arvo

    31 Gennaio 2019
    By Redazione
  • Racconti

    Inverno in Sila

    31 Gennaio 2019
    By Redazione
  • Racconti

    Gioacchino da Fiore una storia ancora tutta da scrivere

    14 Novembre 2018
    By Redazione
  • Racconti

    La transumanza in Sila, un’ascensione spirituale ed esperienziale.

    14 Novembre 2018
    By Redazione

COME PARTECIPARE

Invia un racconto, una foto o un video!

Tutti i diritti sono riservati. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta.

Copyright © 2017 Sila Storytelling by OFFICINE DELLE IDEE. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy