Racconti
-
La magia del foliage
La Sila viene vista come un luogo da vivere soprattutto d’estate. E così l’autunno si spopola. Ma il camminatore lo sa che in questo ... -
“Sila Cost tu Cost”
Da qualche giorno è iniziato il mio “Calabbria Cost Tu Cost”, viaggio che dal Mar Ionio mi porterà ad attraversare la Calabria fino al ... -
Lago Arvo
Ancora è possibile sentire il calore del sole che si alterna a bianche nubi, sensazione piacevole in questo periodo, ormai l’estate è lontana, gli ... -
Inverno in Sila
È arrivata la stagione invernale in Sila, la foresta si colora di bianco e le temperature si abbassano vertiginosamente fino a scendere sulle vette ... -
Gioacchino da Fiore una storia ancora tutta da scrivere
Il mio incontro con la Sila lo devo ad un certo Gioacchino, conosciuto nei banchi di scuola al liceo classico. Come sempre i migliori ... -
La transumanza in Sila, un’ascensione spirituale ed esperienziale.
Vado in Sila da più di 30 anni, è cambiata molto dalla prima volta, adesso ci sono tanti ristoranti, alberghi, servizi vari, però una ... -
Tra fate e folletti
Io dopo che sono stata nel Parco Nazionale della Sila sono arrabbiatissima, sì perché non è possibile che io, calabrese della zona della Costa ... -
La colazione perfetta
Comunque devo dire che sono d’accordo con mia moglie, quando bisogna scegliere un albergo dobbiamo chiedere che tipo di colazione viene offerta. Lo so ... -
A Longobucco sulle tracce di Norman Douglas, un luogo dove il tempo ha il ritmo della buona vita.
Mi ha sempre affascinato leggere le storie dei viaggiatori del Grand Tour. Difficile per me inquadrarli: se considerarli scrittori, viaggiatori, esploratori, folli se considerate ... -
Il profumo autentico del Parco Nazionale della Sila
Una piacevole atmosfera accoglie il visitatore in queste ore in Sila. La magia della montagna è percepibile lungo le rive del lago Arvo, nel ...