La città di Corigliano-Rossano celebra Dante Alighieri a settecento anni dalla sua morte partecipando all’iniziativa nazionale del Dantedì di giovedì 25 marzo.
La giornata è stata fortemente voluta dall’assessore alla Città della Cultura e della Solidarietà Donatella Novellis all’interno del progetto “Siamo Culture – Ponte tra Oriente e Occidente”, realizzato in collaborazione con Officine delle Idee.

Giovedì 25 marzo alle 17, in diretta streaming sulla pagina Facebook del Comune di Corigliano-Rossano, su quella di Siamo Culture e sul relativo canale YouTube, si terrà l’incontro “Tu sei lo mio maestro e ‘l mio autore” realizzato in collaborazione con l’associazione Gli amici dell’Arte che della parola dantesca hanno fatto un vero e proprio culto laico.

L’incontro sarà coordinato da Anna Milieni e vedrà la partecipazione dell’assessore alla Città della Cultura e della Solidarietà Donatella Novellis, di Giuseppe De Rosis, Maria Rosaria Bianco con le interpretazioni di brani danteschi da parte di Franco Cirò, Giusy Liguori, Annazzurra Luchetta, Erminia Madeo e Anna Minnicelli.

«Celebrare Dante Alighieri è un dovere da parte di tutti noi – dice l’assessore Donatella Novellis – Il Comune di Corigliano-Rossano partecipa con grande entusiasmo al Dantedì e lo fa con Gli Amici dell’Arte che da sempre hanno un’attenzione particolare alla parola dantesca».

A proposito di celebrazioni dantesche, l’invio dei video celebrativi delle opere dantesche previste all’interno di Amando Dante è prorogato fino a lunedì 5 aprile 2021.

LeggoScrivo
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.