E’ stato inaugurato il ‘Lettura Day’, appuntamenti ed eventi legati alla lettura ad alta voce, organizzati dall’Associazione degli Editori Indipendenti-Adei.
Ogni giovedì, a partire dal 22 aprile, con il lancio dell’iniziativa e del sito, si leggerà insieme in una festa diffusa.

Il progetto andrà avanti fino a settembre 2021. Alla grande festa della lettura diffusa possono partecipare tutti. L’importante è mettersi in gioco leggendo ad alta voce per qualcun altro, scegliendo il proprio libro del cuore o affidandosi al caso. E se si vuole condividere, meglio ancora: basta postarlo sui social con l’hashtag #letturaday. Chi vuole raggiungere un pubblico più ampio potrà registrare il proprio appuntamento sul sito www.letturaday.it che raccoglierà le iniziative.

Una particolare attenzione sarà dedicata a Dante, a 700 anni dalla morte. I versi del Sommo Poeta avranno una doppia voce, quella dell’attrice catalana Silvia Bel, nella chiesa gotica di S. Maria del Mar a Barcellona, che leggerà in lingua catalana (la prima in cui è stata tradotta la Divina Commedia) e quella dell’attore italiano Marcello Prayer, nel cenacolo di Santa Croce a Firenze, prodotto e curato da Testo/Pitti Immagine.
“Lettura Day nasce da Adei ma è aperta a tutti. Abbiamo pensato a un progetto volutamente inclusivo e basato sulla continuità, una grande festa di tutti, uniti nel nome della lettura, il nostro patrimonio collettivo” sottolinea Marco Zapparoli, presidente di Adei.

LeggoScrivo
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.