Viaggiare è sia uno stimolo che la soddisfazione di uno stimolo. L’impulso di viaggiare può venire da una passione o da una curiosità: approfondire o conoscere qualcosa, come una lingua, visitare un museo, assaggiare il cibo tipico, acquisire maggiore esperienza.

photo-1469461084727-4bfb496cf55a

Viaggiare è però qualcosa di più grande: è un modo di rimetterci in gioco ogni volta in un ambiente nuovo. Iper-stimolare i nostri sensi e il nostro cervello per un periodo limitato, rompendo gli schemi della routine, acquisendo conoscenza e vivendo in modo diverso. Per questo spesso, dopo grandi cambiamenti nella vita, dopo esperienze negative o in fasi di poca motivazione, ci viene voglia di viaggiare o ci viene consigliato un viaggio. Ci scuote, ci ricarica, ci ispira.

Sant’Agostino ha scritto una famosa frase: La vita è come un libro e chi non ha viaggiato ne ha visto solo la copertina.
Fabrizio De André nella sua bellissima canzone “Khorakané” ha scritto un verso bellissimo “per la stessa ragione del viaggio: viaggiare”.
Tolkien a proposito di viaggi e viaggiatori, nel suo mondo fatato del Signore degli Anelli ha scritto “non tutti coloro che vagabondano si sono persi”.

Insomma viaggiare è arricchire la propria vita e in un certo senso ricrearla.

In una bellissima poesia, Gabriel Garcia Marquez ha definito il viaggio con parole perfette:

Viaggiare è andar via di casa,
è lasciare gli amici
è provare a volare.
Volare imparando altri rami
percorrendo altre strade
è tentar di cambiare.
Viaggiare è travestirsi da folle
dire “non mi importa”
è voler ritornare.
Ritornare apprezzando quel poco
degustando una coppa
è di nuovo provare.
Viaggiare è sentirsi poeta,
scrivere una lettera,
è voler abbracciare.
Abbracciare arrivando a una porta,
agognando la calma,
è lasciarsi baciare.
Viaggiare è farsi mondano
conoscere altra gente
tornare a cominciare.
Viaggiare è andar via di casa,
travestirsi da folle
è dire tutto e niente con un bollo postale.
Dormire in un altro letto,
sentir che il tempo è breve,
viaggiare è ritornare.

Author

LeggoScrivo
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.