Racconti
-
Un simpatico animaletto
Sembra a volte di trovarsi in Canada o in Norvegia, eppure chi lo avrebbe mai detto che una regione all’estremo sud, dove il clima ... -
Meravigliosa Sila
È una fresca giornata d’autunno, le foglie cadono dolcemente dagli alberi, la foresta è sempre più incantata e misteriosa, i colori splendono nella loro ... -
Mesoraca
La Sila è piena di luoghi di culto. Luoghi mistici che rimandano alla riflessione anche quando si è in relax. Luoghi, fra l’altro, bellissimi ... -
La Sila è per sempre
Sono venuta in vacanza in Calabria per la prima volta quest’anno per un weekend. Me ne avevano parlato alcuni amici amanti della montagna, ma ... -
Lorica, la casa del Parco Nazionale della Sila
Lorica è la casa scelta dal Parco Nazionale della Sila. Fra le tante peculiarità di Lorica c’è quella che vede questo villaggio diviso fra ... -
La collina della nostalgia
Era sera. Il buio, fuori dalla finestra del suo appartamento nel centro dell’Europa, era silenzioso e quasi irreale. Sullo schermo del computer scorrevano fotografie ... -
Una storia tra malaffare e leggenda
Nel mese di dicembre l’Associazione naturalistica “Inachis-Calabria”, accompagnata da una comitiva di nuovi amici e vecchie conoscenze, decide di intraprendere un sentiero che da ... -
I laghi della Sila
Commettiamo tutti un banale errore quando parliamo dei laghi della Sila. Ne contiamo solo tre quando in realtà sono cinque. I più noti sono ... -
Il suino e le sue mille trasformazioni…
Non a caso viene definito “sua maestà” in alcuni saggi letterari. Fra le praterie della Sila, l’allevamento del maiale rosa è uno dei punti ... -
Funghi che passione!
In Sila, se cerchi qualcosa, qualcosa troverai ogni volta. Me lo diceva mio nonno quando mi portava fra le montagne per cercare i funghi ...