Sila Storytelling

Main Menu

  • Home
  • Progetto
  • Come partecipare
  • Racconti
    • La Scuola racconta il Parco
  • Territorio
  • Rassegna stampa

logo

  • Home
  • Progetto
  • Come partecipare
  • Racconti
    • La Scuola racconta il Parco
  • Territorio
  • Rassegna stampa
La Scuola racconta il Parco
Home›La Scuola racconta il Parco›‘U lupu

‘U lupu

By Redazione
8 Marzo 2017
191
0
Condividi:

A vita e ru lupu viagghiu fare,
i vuaschi vuaschi, senza cumpagnia.
A sira mi ricuagghiu e ru serrale,
a ru ntinnu re l’Ave Maria.

La vita del lupo voglio fare,
di bosco in bosco, senza compagnia.
La sera mi ritiro in cima al colle, al rintocco dell’Ave Maria.

Testo: Classe II A – Istituto omnicomprensivo, Longobucco (CS)
Foto: Ente Parco Nazionale della Sila

TagsLa scuola racconta il ParcoParco Nazionale della SilaScuolaStorytelling
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Suggerimenti

  • Racconti

    Il profumo autentico del Parco Nazionale della Sila

    10 Luglio 2017
    By Redazione
  • Immagini e VideoVideo

    Attività Area Mab Unesco SILA – Video

    24 Ottobre 2018
    By Redazione
  • Immagini e VideoVideo

    La mucca podolica calabrese – Video

    24 Ottobre 2018
    By Redazione
  • Itinerari

    I piatti della tradizione contadina

    7 Marzo 2018
    By Redazione
  • Itinerari

    I sapori degli allevamenti

    7 Marzo 2018
    By Redazione
  • Itinerari

    I prodotti della terra

    7 Marzo 2018
    By Redazione

COME PARTECIPARE

Invia un racconto, una foto o un video!

La scuola racconta il Parco

  • La Scuola racconta il Parco

    Poesie del bosco

    Che magia svegliarmi nel bosco! Accarezzare il rumore dei rami e sentire sulla pelle la carezza del vento. Camminare fra i sentieri come un esploratore e sorridere incantato… Scorgere lo ...
  • La Scuola racconta il Parco

    L’industria boschiva

    Il territorio longobucchese in prevalenza è di natura montuosa con alberi d’alto fusto, come castagni, pini, faggi. I tagli boschivi erano effettuati dalla primavera all’autunno. Nei primi anni del dopoguerra, ...
  • La Scuola racconta il Parco

    ‘U lupu

    A vita e ru lupu viagghiu fare, i vuaschi vuaschi, senza cumpagnia. A sira mi ricuagghiu e ru serrale, a ru ntinnu re l’Ave Maria. La vita del lupo voglio ...
  • La Scuola racconta il Parco

    Proverbi sul bosco

    U lignu ruassu mantena ru fuacu Il legno grosso alimenta il fuoco Cingulu cingulu ja ppe bbia. Uacchj russi u viria e s’unnera ppe gammi torte cingulu astura era muartu. ...
  • La Scuola racconta il Parco

    Il nonno racconta

    Mio nonno mi raccontava che una volta, quando non c’erano mezzi di trasporto, si partiva alle tre di notte, a piedi, per raggiungere il posto di lavoro. Questa è una ...

Video

  • Immagini e VideoVideo

    Attività Area Mab Unesco SILA – Video

  • Immagini e VideoVideo

    La mucca podolica calabrese – Video

  • Immagini e VideoVideo

    Endemismo silano – Video

  • Immagini e VideoVideo

    Librarsi – Video

News

  • News

    Sila Storytelling – Fare marketing condividendo esperienze

    Sila Storytelling parla al mondo e a tutte le sue comunità. Sila Storytelling è il progetto che permette di fare marketing condividendo esperienze che il  Parco Nazionale della Sila ha messo ...

Tutti i diritti sono riservati. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta.

Social network

Copyright © 2017 Sila Storytelling by OFFICINE DELLE IDEE. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy