Quante volte abbiamo pensato di vivere un sogno e poi condividerlo con altri, magari con un amico se possibile, legato a te dalla stessa passione per la natura ed in particolare per la montagna.
Ai piedi del Monte della Mula (dal greco “mulas” che sta per grande sasso) si trova il “Campo di Annibale”, uno dei pianori carsici più interessanti dell’intero territorio del Parco Nazionale del Pollino. Con queste premesse io e Luigi dopo aver pianificato e sognato questo viaggio, abbiamo deciso di compierlo in una giornata invernale.
L’aria fredda è resa ancora più pungente dal vento che a tratti ci sferza con delle folate di vento improvvise, ma nel frattempo allontana le nubi offrendoci così un cielo dall’azzurro intenso striato con dei ciuffi di nuvole che rendono ancora più suggestiva l’escursione che ci accingiamo a fare.
Lasciata la macchina ci avviamo sul sentiero che ci accoglie con i suoi colori inebrianti, i maestosi alberi di faggio spogli delle foglie si fanno attraversare dolcemente dai raggi del sole creando particolari giochi di luce. Il sentiero pian piano si apre offrendoci panorami meravigliosi che ci fanno intravedere la Sicilia e l’Etna. L’escursione non presenta particolari difficoltà ed è molto gradevole, presi dall’ammirare la flora ed il paesaggio circostante.
Come d’incanto ci appare il “Campo di Annibale” un ampio pianoro carsico, luogo di pastori e transumanze, dove un branco di cavalli selvatici pascolano e scorazzano in lungo e largo. Appena si accorgono della nostra presenza i cavalli si fermano ad osservarci, magnifici e pronti a difendersi, con calma cerchiamo di avvicinarci. Passata la prima diffidenza il branco si tranquillizza, alcuni di loro si fanno perfino accarezzare. In alto la Mula, imbiancata, maestosa ci sovrasta.
Prima di ripartire ci fermiamo a mangiare in una delle capanne dei pastori dove troviamo un riparo dal vento che è diventato ancora più freddo, formaggio e salumi insieme con dell’ottimo vino rosso calabrese ci offrono il giusto ristoro e ci danno modo di scambiarci le nostre emozioni.
Il Campo di Annibale è uno dei luoghi più suggestivi del Parco del Pollino. Gli spazi così ampi, i cavalli, gli alberi che stanno al limitare sovrastati dalla vetta maestosa della Mula ne fanno un posto ideale per contemplare una natura ancora intatta.